“Maggiore è il reddito del contribuente proprietario dell’abitazione data in affitto e maggiore è il risparmio di imposta, soprattutto se si opta per un contratto di locazione a canone concordato.
La cedolare non conviene quando, oltre al reddito derivante dai canoni di locazione, non si percepiscono altri redditi o si hanno redditi su cui non si paga l’IRPEF, ad esempio una pensione di basso importo.
Chi opta per la cedolare secca non paga più l’imposta di registro e l’imposta di bollo al momento della registrazione del contratto di locazione. Inoltre non si pagano le risoluzioni e le proroghe dei contratti.
Il Risparmio maggiore si concretizza se si opta per la cedolare secca al 10%.
Per applicare questa aliquota bisogna che il proprietario scelga il contratto di locazione a canone concordato stipulato in base all’Accordo Territoriale sottoscritto dal Comune di Lucera unitamente alle Associazioni Provinciali della Proprietà Edilizia e degli inquilini. Lo speciale sconto è accordato per il quadriennio 2014-2017.
Se ci si accinge a sottoscrivere un nuovo contratto di locazione non si può che optare per la cedolare secca, al 21% o al 10% con contratto a canone concordato.
Se già esiste un contratto di locazione 4+4 bisogna semplicemente inviare una raccomandata all’inquilino avvisandolo che si opta per la cedolare secca.
Se già esiste un contratto 4+4 e si vuole optare alla cedolare secca del 10%, basta risolvere il vecchio contratto e redigerne uno a canone concordato.
Si la procedura è molto chiara e lineare e l’Agenzia delle Entrate, anche attraverso il suo sito internet, è molto accurata nello spiegare la materia.
Consiglio a tutti i proprietari di case che hanno dato in affitto il loro immobile per scopi abitativi di verificare la convenienza della cedolare secca, soprattutto quella al 10%.
L’Imu, la Tasi, la Tari la Iuc stanno gravando pesantemente sulle proprietà immobiliari e risparmiare anche 400 / 500 euro all’anno può essere d’aiuto.
LA NOSTRA AGENZIA È IN PRIMA LINEA PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO CON CEDOLARE SECCA E SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI CONSULENZA.
Per maggiori informazioni visita il sito dell'Agenzia delle Entrate