Siamo a tua disposizione, chiama 389 0686747

L’Ospedale di Lucera perderà il Pronto Soccorso e sarà declassato in “Punto di primo intervento territoriale”

L’Ospedale Lastaria di Lucera perderà il Pronto Soccorso e sarà declassato in “Punto di primo intervento territoriale”.
Per i pazienti che si recheranno nel nosocomio, a seconda della gravità, possibile trasferimento in ambulanza a Foggia o San Severo.

E’ stato approvato il 28 ottobre dalla Giunta regionale il Piano di riorganizzazione della rete dell’emergenza-urgenza che coinvolgerà tutti i presidi ospedalieri della Puglia.

Tutte le strutture ospedaliere saranno classificate in una scala di importanza tenendo conto dei livelli qualitativi e quantitativi di assistenza che dovranno fornire all’utenza.

Criteri utilizzati per la ridefinizione della nuova Rete Emergenza – Urgenza Territoriale ed Ospedaliera:
• 1 HUB: accessi annui > di 70.000 unità, comunque ogni 600.000- 1.200.000 abitanti
• 1 SPOKE: accessi annui > di 45.000 unità, comunque ogni 150.000-300.000 abitanti;
• 1 Pronto Soccorso: ogni 80.000-150.000 abitanti, con un numero di accessi annui appropriati > di 20.000 unità;
• 1 Centrale Operativa 118: ogni 600.000 abitanti;
• accessi annui > 6.000 unità: DEA di riferimento PPI (Punti di primo intervento);
• accessi annui < 6.000 unità: sistema 118 PPIT (Punti di primo interventi territoriali).

Lucera diventerà un PPIT, ossia “Punto di primo intervento territoriale” con postazione medicalizzata del 118.


Ecco la nuova rete di urgenza – emergenza della Provincia di Foggia
Dea di II Livello – HUB: 2
Dea di I livello: SPOKE: 2
Pronto Soccorso: 1
Centrale Operativa 118: 1
Postazioni / mezzi di soccorso 118: 40
PPI ossia Punti di primo intervento: 0
PPIT ossia Punti di primo interventi territoriali: passa dagli attuali 5 a 7


APPROFONDIMENTI DA LEGGERE:

- Angelo Riccardi, sindaco di Manfredonia: "Su 34 strutture complesse (cioè primari) previste per gli ospedali appena 6 sono attribuite all’ospedale di Manfredonia, nessuna per l’ospedale di Lucera, mentre sono assegnate 14 all’Ospedale di Cerignola e 14 all’Ospedale di San Severo". Leggi l'articolo

- "A pagar davvero pegno sinora è stato il “Lastaria” di Lucera". Così, sindaci e sindacati hanno alzato un vero e proprio muro contro l’ingegnere e direttore generale dell'ASL Attilio Manfrini, di Cerignola, colpevole, a parer loro, di aver sbilanciato fortemente le decisioni a tutto vantaggio dell’ospedale “Tatarella” di Cerignola. Leggi l'articolo



news

Le chiavi di casa consegnate

Le chiavi di casa consegnate Leggi
news

Ecco i documenti che non possono mancare se devi chiedere un mutuo

Ecco i documenti che non possono mancare se devi chiedere un mutuo Leggi
news

Dicono di noi: Michela e Mario

Dicono di noi: Michela e Mario Leggi
news

SCARICA l'Opuscolo dell'Enea su tutti i Bonus casa esistenti nel 2023

SCARICA l'Opuscolo dell'Enea su tutti i Bonus casa esistenti nel 2023 Leggi
news

E voi conoscete nonna Rosa?

E voi conoscete nonna Rosa? Leggi
news

Divisione delle spese tra Inquilino e Proprietario

Divisione delle spese tra Inquilino e Proprietario Leggi

Color Switcher