Siamo a tua disposizione, chiama 389 0686747

Panificio ‘Romina’, il pane che piace 7 giorni su 7. Anche la domenica!

Il lavoro dà pane, il pane dà lavoro. Poche parole, a volte, bastano a sintetizzare una vita incentrata sul lavoro e sulla passione per la panificazione. Salvatore Palumbo, 51enne panettiere lucerino, opera da decenni nel campo dell’arte bianca.

Lo abbiamo raggiunto nel suo nuovissimo punto vendita, situato al civico 6 di corso Garibaldi, dove prima c’era la Lavanderia Sena. Il panificio ‘Romina’ si trova subito dopo l’arco di Porta Foggia, sulla sinistra, in posizione invitante per la clientela del posto e non soltanto.

Domanda: Salvatore, lei come ha iniziato e dove?
“In questo settore lavoro praticamente da sempre. Le prime esperienze le ho maturate nel panificio di Rocco Montepeloso in via Napoleone Battaglia”.

Domanda: Passeggiare per una delle strade storicamente più importanti della città e trovarvi un forno è un bel messaggio per turisti, visitatori e forestieri. È vero che siete aperti anche di domenica?
“Abbiamo deciso di osservare l’apertura 7 giorni su 7, domenica compresa, soprattutto in un periodo in cui i vacanzieri occasionali si mettono in viaggio verso le località marine. L’altra domenica, per la prima volta, abbiamo stabilito di tenere aperta l’attività. Diversi sono stati quelli che, trovandosi a passare, hanno pensato di dedicarsi alla degustazione e all’acquisto dei nostri prodotti. Siamo fiduciosi che l’esperienza possa ripetersi ancora e proficuamente”. In fondo è solo una questione di tempo.

Domanda: Come risponde, invece, la clientela locale?
“Lucera si dimostra da sempre alquanto tradizionalista nelle abitudini alimentari. Nelle grandi città, ma anche nella vicina Foggia, il consumo dei panini, ma anche di piccoli formati di pane, è cresciuto in via esponenziale. Da noi, al contrario, la pagnotta nella versione da 1 oppure da 2 chili ancora tiene sul mercato”.

Domanda: Perché il vostro punto vendita presenta un nome al femminile e si chiama ‘Romina’?
“Devo svelare una curiosità: Romina è il nome di mia moglie che mi ha sempre dimostrato tutto il suo sostegno. Per parte mia ripongo molto affidamento nei valori familiari e quando si è trattato di scegliere una denominazione per il nostro esercizio ho indicato quella più adeguata alle circostanze”.

Non c’è che dire: siamo di fronte ad una bella storia, condita dalle buone tradizioni, che lievitando danno vita ad un impasto di gusti, sapori e fragranze tutti da scoprire e da assaporare. Per farlo basta raggiungere il panificio ‘Romina’ in corso Garibaldi, 6 a Lucera (FG). Sarà pur vero che l’uomo non vive di solo pane, tuttavia, mangiando pane si vive meglio.




news

Le chiavi di casa consegnate

Le chiavi di casa consegnate Leggi
news

Ecco i documenti che non possono mancare se devi chiedere un mutuo

Ecco i documenti che non possono mancare se devi chiedere un mutuo Leggi
news

Dicono di noi: Michela e Mario

Dicono di noi: Michela e Mario Leggi
news

SCARICA l'Opuscolo dell'Enea su tutti i Bonus casa esistenti nel 2023

SCARICA l'Opuscolo dell'Enea su tutti i Bonus casa esistenti nel 2023 Leggi
news

E voi conoscete nonna Rosa?

E voi conoscete nonna Rosa? Leggi
news

Divisione delle spese tra Inquilino e Proprietario

Divisione delle spese tra Inquilino e Proprietario Leggi

Color Switcher